Vicente Calderón Pérez-Caviglia (Torrelavega, 27 maggio 1913 – Madrid, 24 marzo 1987) è stato un importante imprenditore e dirigente sportivo spagnolo, noto soprattutto per essere stato il presidente dell'Atlético Madrid per oltre due decenni.
Calderón è considerato una figura chiave nella storia del club colchonero. Durante la sua presidenza (1964-1980 e 1982-1986), l'Atlético Madrid ha vissuto uno dei suoi periodi di maggior successo, vincendo numerosi titoli, tra cui diversi campionati spagnoli (La Liga) e Coppe di Spagna (Copa del Rey).
Uno dei suoi contributi più significativi è stata la costruzione del Estadio Vicente Calderón, lo storico stadio che ha ospitato le partite casalinghe dell'Atlético Madrid dal 1966 al 2017 e che portava il suo nome in suo onore.
La sua leadership è stata caratterizzata da un forte spirito competitivo e da una grande ambizione per il club. Nonostante alcune controversie, la sua figura è ricordata con rispetto e affetto dai tifosi dell'Atlético Madrid per il suo impegno e i successi ottenuti durante la sua era. La sua visione ha trasformato l'Atlético in un club di rilevanza nazionale ed europea. La sua eredità è ancora sentita all'interno del club.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page